Seguici su
Cerca

Autorizzazione in deroga orari e valori limite di rumore (cantieri/spettacoli/manifestazioni/altre attività)

Servizio Attivo
La deroga ai limiti vigenti in materia di inquinamento acustico viene autorizzata dal Comune e può riguardare attività di cantieri stradali o edili oppure manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico.
La materia è disciplinata dalla Legge quadro sull'inquinamento acustico n. 447/1995 e relativi decreti attuativi, dalla L. R. n. 52/2000, dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 24 - 4049 del 27/06/2012 e dal Regolamento Acustico Comunale approvato con D.C.C. n. 14 del 26/05/2025.
A seconda della sorgente di rumore, della zona in cui essa è ubicata, degli orari e del livello di emissione sono previste tre casistiche:
- attività che possono essere svolte senza autorizzazione;
- attività che possono essere autorizzate con procedura semplificata;
- attività che devono essere autorizzate con procedura ordinaria.




A chi è rivolto

Il procedimento è rivolo ai soggetti che abbiano necessità di ottenere una deroga ai limiti di rumore, alle condizioni previste dal Regolamento Acustico Comunale vigente.

Descrizione

La deroga ai limiti vigenti in materia di inquinamento acustico viene autorizzata dal Comune e può riguardare attività di cantieri stradali o edili oppure manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico.
La materia è disciplinata dalla Legge quadro sull'inquinamento acustico n. 447/1995 e relativi decreti attuativi, dalla L. R. n. 52/2000, dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 24 - 4049 del 27/06/2012 e dal Regolamento Acustico Comunale approvato con D.C.C. n. 14 del 26/05/2025.
A seconda della sorgente di rumore, della zona in cui essa è ubicata, degli orari e del livello di emissione sono previste tre casistiche:
- attività che possono essere svolte senza autorizzazione;
- attività che possono essere autorizzate con procedura semplificata;
- attività che devono essere autorizzate con procedura ordinaria.



Come fare

Compilare la modulistica presente sul portale digitale del S.U.E.

Cosa serve

Compilare il modello predisposto allegando la documentazione elencata come da precisato nel Regolamento Acustico Comunale.

Cosa si ottiene

Autorizzazione in deroga ai limiti di rumore.

Tempi e scadenze

La domanda va inoltrata almeno 30 giorni prima della data di inzio lavori/evento/attività.

Quanto costa

  • marca da bollo del valore vigente per la domanda
  • marca da bollo del valore vigente per il rilascio del provvedimento
  • diritti di segreteria

Accedi al servizio

L'autorizzazione va rischiesta tramite portale digitale S.U.E.

Riferimenti Normativi

Legge regionale n. 52/2000
Deliberazione della Giunta regionale n. 24 - 4049 del 27/06/2012

Riferimenti Normativi Locali

Regolamento Acustico Comunale approvato con D.C.C. n. 14 del 26/05/2025

Condizioni di servizio

Vedasi allegati.

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 23/06/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri