Seguici su
Cerca

Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione

Servizio Attivo
Gli oneri di concessione sono un contributo che il cittadino deve versare al Comune quando intende realizzare interventi, come la costruzione di un nuovo edificio, l'ampliamento, il cambio di destinazione d'uso.
Introdotti dalla legge 10 del 1977 che istituì la Concessione Edilizia, gli oneri concessori si compongono di due parti:
- gli oneri di urbanizzazione;
- il costo di costruzione.


A chi è rivolto

Cittadini ed Imprese

Descrizione

Gli oneri di concessione sono un contributo che il cittadino deve versare al Comune quando intende realizzare interventi, come la costruzione di un nuovo edificio, l'ampliamento, il cambio di destinazione d'uso.
Introdotti dalla legge 10 del 1977 che istituì la Concessione Edilizia, gli oneri concessori si compongono di due parti:
- gli oneri di urbanizzazione;
- il costo di costruzione.

Come fare

Gli oneri di urbanizzazione sono dovuti al Comune per contribuire alle spese da questo sostenute per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, necessarie per la vita della collettività. Gli oneri di urbanizzazione sono determinati applicando le tariffe in vigore in base al volume o alla superficie relative all'intervento edilizio richiesto.
Le opere di urbanizzazione primaria sono le infrastrutture come strade, parcheggi, verde pubblico, reti di distribuzione di acqua, gas, elettricità, le fogne, la pubblica illuminazione, ecc..
Le opere di urbanizzazione secondaria, invece, sono gli asili, le scuole dell’obbligo, gli impianti sportivi, le chiese, le attrezzature culturali, ecc.. Il contributo di costruzione è commisurato all'incidenza del costo di costruzione per destinazioni residenziali, commerciali, turistico-ricettive e direzionali, e viene determinato con modalità diverse in base alla tipologia di intervento (nuova costruzione, ristrutturazione).
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 173 del 12/12/2024 è stato adeguato all’indice ISTAT il costo di costruzione per l’anno 2025 a €/mq 483,85. Il nuovo valore si applica a tutte le istanze che verranno presentate dalla data del 1 gennaio 2025.

Cosa serve

Gli oneri di concessione sono un contributo che il cittadino deve versare al Comune quando intende realizzare interventi, come la costruzione di un nuovo edificio, l'ampliamento, il cambio di destinazione d'uso.

Cosa si ottiene

Rilascio del provvedimento edilizio.

Tempi e scadenze

I tempi seguono l'iter della pratica edilizia.

Accedi al servizio

Ufficio Tecnico - Edilizia  Privata e Urbanistica.

Riferimenti Normativi

Art. 16 D.P.R. 380/2001 s.m.i.

Riferimenti Normativi Locali

Regolamento per la determinazione del contributo di costruzione approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 26 del 05/06/2008 e modificato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 15 del 26/05/2025.

Condizioni di servizio

Il pagamento viene effettuato tramite PagoPA secondo Delibere di Consiglio Comunale.

Documenti e Allegati

Regolamento Contributo di Costruzione (2,02 MB - Pubblicato il 05/06/2025)Regolamento Contributo di Costruzione modificato con D.C.C. n. 15 del 26/05/2025
Tabelle oneri - aggiornamento dicembre 2021 (905,63 KB - Pubblicato il 05/06/2025)Tabelle oneri agg. 2021 con modifiche approvate con Deliberazione Consiglio Comunale n. 15 del 26/05/2025
Scheda determinazione costo di costruzione anno 2024 (86,41 KB - Pubblicato il 26/01/2024)Scheda per la determinazione del costo di costruzione anno 2024
_GC-2024-00173 (211,45 KB - Pubblicato il 09/01/2025)Deliberazione Giunta Comunale n. 173/2024

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 05/06/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri