Seguici su
Cerca

Eremo dei Camaldolesi



Eremo dei Camaldolesi

Descrizione

L'eremo di Lanzo fu un edificio ospedaliero costruito su progetto dell'ingegnere Francesco Lanfranchi, a partire dal 1661, tra Lanzo e Balangero. La maestosità dell'edificio era tale che venne incluso nell'opera Theatrum Statuum Sabaudiae; il progetto prevedeva la costruzione di una grande chiesa con la facciata rivolta verso Torino, grandi porticati nel retro della stessa, sui quali affacciavano gli spazi di clausura, i parlatori, la foresteria, il chiostro, l'infermeria ed i giardini. Le celle erano strutturate come piccole casette indipendenti con un giardino cintato disposte in file di quattro.

L'ospedale "Eremo di Lanzo" venne riconvertito a residenza sanitaria assistenziale nel 1995 per essere poi definitivamente chiuso nel 2013. Attualmente è in stato di completo abbandono



Foto

Eremo dei Camaldolesi


IndirizzoIndirizzovia Eremo, 60


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri